Una procedura è un insieme di istruzioni che eseguono una o più attività specifiche.
Invece di dover continuare a mettere insieme la stessa lunga sequenza di blocchi, o per risparmiare risorse, è possibile creare una procedura e chiamare semplicemente il blocco procedura qualsiasi volta che si desidera eseguire la sequenza di blocchi (blocchi ridondanti). In informatica, una procedura potrebbe anche essere chiamata una funzione o un metodo.
- http://ai2.appinventor.mit.edu/reference/blocks/procedures.html
- https://docs.kodular.io/blocks/procedures/
- https://docs.thunkable.com/functions
App Inventor 2 | Kodular | ThunkableX |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Fig.: Le tre liste dei componenti
In App Inventor, definisci una procedura in modo simile a come definisci le variabili. Dal cassetto delle procedure, trascina fuori un blocco procedura do o un blocco procedura di ritorno. Usa quest’ultimo se la tua procedura deve calcolare un valore e restituirlo.
Argomenti delle procedure
Un argomento è un input per la nostra procedura. Alcune procedure richiedono la conoscenza di alcune informazioni normalmente numeriche, che cambiano nel modo in cui viene eseguita la procedura.
Ad esempio vediamo come aggiungere degli argomenti alla procedura Area del triangolo. Poi inseriamo il blocco chiamate e facciamo apparire il risultato nel testo del bottone.
procedure do


procedure result


![]() |
Aggiornato al 21/04/2021 |
![]() |
Aggiornato al 21/04/2021 |
![]() |
Aggiornato al 21/04/2021 |
PDF Lista comparazione dei componenti di AI2 KODULAR THUNKABLEX agg.20210911
Vuoi avere più informazioni sul Coding visuale? Vai alla pagina dei Blocchi incorporati dove potrai imparare a scrivere il linguaggio di programmazione per App Inventor 2, Kodular e Thunkable X. Visita la pagina del Blog con le ultime notizie sulle le tre piattaforme. Nella pagina Documentazione troverai i collegamenti ai forum, il glossario, i link ai siti dei migliori programmatori, i download e tanti altri accessori.